La protagonista di questo lavoro è Venezia, una delle città più famose al mondo.
Abbiamo accettato la sfida di presentarla attraverso la nostra visione, intima, riflessiva; non dunque la città delle folle di turisti e del carnevale, ma la città dei Veneziani, degli angoli nascosti, dei riflessi sull’acqua.
Abbiamo seguito itinerari fotografici alternativi, lontani dai classici percorsi turistici, per cercare quello spirito dal sapore antico racchiuso nelle calli e negli edifici sull’acqua.
Le immagini sono state stampate con la tecnica antica della Cianotipia, che con i suoi toni di blu riesce ad esprimere questo nostro modo di proporre la città, che ha nell’acqua l’elemento dominante.
I contrasti sono per lo più marcati, quasi a voler imprimere con decisione le prospettive e i momenti di vita che abbiamo incontrato lungo il percorso.